L’estate è cominciata, ma per molti le vacanze sono ancora lontane senza contare che con l’arrivo del caldo capita di sentirsi senza energie.
La spossatezza che molte persone lamentano in questo periodo è spesso dovuta all’abbassamento della pressione arteriosa. Per disperdere maggiormente calore il corpo dilata i vasi cutanei aumentando la quantità di sangue che circola negli strati superficiali del corpo. Se da un lato questo permette di resistere meglio al caldo, spesso una vasodilatazione periferica si accompagna a un abbassamento dei livelli di pressione che in molti casi si correla alla mancanza di forze.
Il Cloruro di Magnesio è probabilmente uno dei rimedi più efficaci per sostenere naturalmente la pressione arteriosa: si chiederà al farmacista di confezionare una boccetta da circa 30 ml con una soluzione acquosa al 50% di Cloruro di Magnesio. Di questa si utilizzeranno al bisogno 10 gocce in mezzo bicchiere d’acqua fino a un massimo di 2-3 volte nel corso della giornata e più in generale ogni qual volta si abbia la netta sensazione di avere la pressione sotto i tacchi.
Il Cloruro di Magnesio è probabilmente uno dei rimedi più efficaci per sostenere naturalmente la pressione arteriosa: si chiederà al farmacista di confezionare una boccetta da circa 30 ml con una soluzione acquosa al 50% di Cloruro di Magnesio.
Minerali come il Magnesio, oltre a svolgere una buona azione contro l’ipotensione, sono indispensabili all’organismo per sfruttare al massimo l’energia. L’integrazione di Magnesio è anche utile in caso di irritabilità, perdita di appetito e disturbi del sonno, che spesso si accompagnano alla stagione calda.
Oltre al caldo è importante affrontare lo stress del periodo appena trascorso e la stanchezza accumulata in questi mesi mettendo in atto le giuste strategie per migliorare l’efficienza fisica e mentale.
Buone abitudini come una prima colazione abbondante e una regolare attività fisica diventano d’obbligo così come il costante abbinamento di carboidrati e proteine a tutti i pasti, prima colazione compresa. Con i giusti segnali l’organismo è messo nelle condizioni per funzionare al meglio, esprimendo al massimo le proprie potenzialità e risparmiando la poca energia che è rimasta dopo un anno di impegno e preoccupazioni.
Il movimento è probabilmente l’arma antistress più efficace a nostra disposizione.
Anche se può sembrare paradossale, è importante mantenere un buon livello di attività fisica nonostante il caldo e la stanchezza. Il movimento è probabilmente l’arma antistress più utile in caso stanchezza. L’unica accortezza è di cercare di farla la mattina presto o la la sera, quanto le temperature troppo calde si saranno placate, e ricordarsi di bere abbondantemente per reintegrare i liquidi persi.
Se un reale cambio delle personali abitudini di vita rappresenta il cardine per resistere allo stress, in molti casi è utile intervenire con un’azione di supporto naturale che permetta di arrivare vivi alle vacanze.
In associazione, è possibile utilizzare un estratto fitoterapia come la Rhodiola rosea L. al dosaggio di 250-500 mg da distribuire nella giornata. La Rodiola è un adattogeno naturale e svolge una buona azione di supporto contro lo stress delle ultime settimane di lavoro prima della partenza per le vacanze.